Sfogliato da
Categoria: Lavoro

La denatalità non deve spaventare

La denatalità non deve spaventare

La denatalità non deve spaventare! Ne sono consapevole: è una opinione contro corrente. D’altro canto, vi ho parecchio abituato alle opinioni contro corrente!La denatalità flagella, senza eccezioni, tutti i paesi sviluppati. Ho già raccontato in un precedente articolo le reali cause della denatalità (e come il benessere economico e gli aiuti di genere non faranno che piegare ulteriormente l’asticella della fertilità). Oggi tuttavia appaio a voi con presagio di buona ventura. Aprite le orecchie perciò, e assaporate la buona novella!La…

Leggi tutto Leggi tutto

Condividi questo articolo :)
Mattinate d’Arzano

Mattinate d’Arzano

Sono al terzo giorno di scuola, il primo di lezione vera e propria. Le prime mattinate d’Arzano non lasciano trasparire molto di buono. Avendo ottenuto il trasferimento da una cattedra part-time, dovrò conservare anche a Napoli la medesima formula per almeno un altro anno. Il che, paradossalmente, non mi dispiace. La platea non è particolarmente distesa e so già che dovrò molto faticare anche solo per tenere le classi. Oggi l’insegnante è schiacciato tra l’incudine e il martello. Da una…

Leggi tutto Leggi tutto

Condividi questo articolo :)
Viviamo per lavorare o lavoriamo per vivere?

Viviamo per lavorare o lavoriamo per vivere?

Viviamo per lavorare o lavoriamo per vivere?La vexata quaestio che non tramonta mai. Io sono un ingegnere, questo mi offre una prospettiva privilegiata sulle dinamiche lavorative del belpaese. Pur occupandomi molto poco di ingegneria (ma anche questa affermazione non è del tutto vera), vanto un affaccio agevolato sul mondo del lavoro a mezzo dei miei (ex) colleghi che tre mesi prima di conseguire il titolo avevano già patito la sorte in dote a tutti i discepoli della tecnica: emigrare. Non…

Leggi tutto Leggi tutto

Condividi questo articolo :)