Sfogliato da
Tag: M.

Ave tempo (il potere del ricordo)

Ave tempo (il potere del ricordo)

Ave tempo,tu che d’oblio storie e colorisanti ed eroitempestoso vélichi scampa le fauci fermeche già nutriviprima che l’uomo udisse verbo?chi ti piega?l’uomo ti vincel’uomo savio che scorto il mondocavaliere di reapprende la danzache morte fugge e a vita aspira.dentro sé, alfiere e predonescorge infine bambino che fuegli parla e intendela beffa che iddioapprontò al tirannotu temposolo vivendofugace e sordo il ricordo che nutrecrepitante il cuore.ricordo è morbo e curacura al principemorbo al servogiaci sconfittodal cuore dell’uomotempo tiranno. Per M.

Condividi questo articolo :)
Vivere la vita un pieno alla volta

Vivere la vita un pieno alla volta

– Quanto facciamo? – – Il pieno! – Non esiste benzinaio in Italia che non abbia avuto questo preciso scambio di battute con un cliente. Il benzinaio è una figura mitologica; esiste, è lì, ma nessuno ne ricorda il volto (atteso che non cambi ogni volta che la spia del carburante decida che è ora di passare con urgenza alla pompa di benzina…)Eppure, sotto quel cappellino blu (a proposito, perché i benzinai portano i cappellini?), le labbra del benzinaio disegneranno…

Leggi tutto Leggi tutto

Condividi questo articolo :)