Disegna con me
Disegna con me: crea un disegno e segna il nome che gli hai dato. Entro ventiquattro ore aggiungerò un dettaglio. Potrai accedere allo stesso disegno usando il nome che gli hai dato la prima volta o creare un nuovo disegno usando un nome diverso. Ogni volta che aggiornerai il disegno, lo farò anche io. Il nome è un po’ come una password, non hai bisogno di creare un account, quindi è tutto perfettamente anonimo 🙂 (solo da PC)

Rabbia

Siamo malati di burocrazia

La verità è che in Italia siamo malati di burocrazia. Questa storia racconta il covid[...]
L'alchimia del sole

L’alchimia del sole

Offeso e sedotto l’uomo d’Invernoal cielo offerse senza compiantoonta sublime e amarissimo schernoin lui fioriendo[...]
La quercia e il sultano

La quercia e il sultano

Durante una battuta di caccia, il giovane sultano si imbattè in una gigantesca quercia.Ripose la[...]
Medioevo contemporaneo

Il medioevo è ora

Lo spettro di un medioevo contemporaneo appare ai più come il giocoso innesto di due[...]
Test di Turing

Perché il test di Turing non è un dogma

Cosa ci rende diversi dalle macchine? Questa sera mi piacerebbe trattare un argomento che da[...]
un pomodoro blu

Pomodori blu e fidanzate immaginarie

Perché un pomodoro non può essere una fidanzata? E perché il blu non è rosso?[...]
Requiem

Requiem contrapunctus

Le righe che seguono narrano di eventi melanconici e penose vicende. Esorcizzo l’amarezza dei fatti[...]
Ultima fermata

Concupiscenza, grandiloquenza e perché no, un po’ di sana demenza.

Dove ancora una volta la carne inferma non riesce a trattenere passioni e cupidigie e[...]
ritorno

Scuole, Dunkirk e dottorati

Parlando con un amico mi sono tornate alla mente le parole del mio docente di[...]

Quando sarò giovane

Quando sarò giovane vagherò nelle fulgide strade di lontane contee tra arcipelaghi di meraviglia e[...]

La psicologia della Gestalt

Questa mattina scorrevo annoiato le ultime news sul telefono quando, con la coda dell’occhio, scorgo[...]

L’illusione del vero

L'unica Verità di cui si possa ammettere l'esistenza, è la Verità dell'essere, coeva alla manifestazione[...]
Guerra e sacrificio

L’ordalia del coraggio

Pochi tra i miei recenti contatti sono a conoscenza di una singolare esperienza che mi[...]
Il nostro divano

Diario di un dodicenne che scopre il mondo

Quella che segue è una storia sconnessa, fatta di lunghe estati, teneri ricordi e promesse[...]
Porta

Son malato d’addii

Non vi è albero buono che produca un frutto cattivo, né vi è d’altronde albero[...]
Covid

Perché la variante Delta contagia anche i vaccinati: un approccio con reti neurali

Cito un articolo dell’Adnkronos che testualmente riporta: – Variante Delta, Fauci: “Stesso livello virus in[...]
intelligenza artificiale

Intelligenza artificiale, l’io macchina e i limiti dell’io

L’umanità si è a lungo interrogata sulla effettiva computabilità della realtà. Per computabilità della realtà[...]
Maurits Cornelis Escher, Relatività

Alcuni numeri non esistono

Ci accingiamo a presentare un tema più insidioso di un campo minato. Sulla natura del[...]
Condividi questo articolo :)