Sfogliato da
Tag: amore

Ave tempo (il potere del ricordo)

Ave tempo (il potere del ricordo)

Ave tempo,tu che d’oblio storie e colorisanti ed eroitempestoso vélichi scampa le fauci fermeche già nutriviprima che l’uomo udisse verbo?chi ti piega?l’uomo ti vincel’uomo savio che scorto il mondocavaliere di reapprende la danzache morte fugge e a vita aspira.dentro sé, alfiere e predonescorge infine bambino che fuegli parla e intendela beffa che iddioapprontò al tirannotu temposolo vivendofugace e sordo il ricordo che nutrecrepitante il cuore.ricordo è morbo e curacura al principemorbo al servogiaci sconfittodal cuore dell’uomotempo tiranno. Per M.

Condividi questo articolo :)
Quanto consola l’infinito

Quanto consola l’infinito

Dal celebre cogito cartesiano ne è passata di acqua di sotto i ponti. Ad oggi, l’esserci che-noi-siamo non ha ancora fatto luce sul mistero insondabile della coscienza. Generazioni di neuroscienziati sono capitolati al cospetto della Grundfrage der Philosophie. Al contrario dell’approccio materialista della moderna scienza, la mia cerca è sponsorizzata da ipotesi affatto divergenti, a tratti antitetiche. Non ritengo che la coscienza sia una proprietà emergente della materia. Materia, che tanto l’umanità si affanna ad esornare con questa o quella…

Leggi tutto Leggi tutto

Condividi questo articolo :)
Tra poesia e prosa

Tra poesia e prosa

Tra poesia e prosa, ancora nel tempo non s’ode il suono. Il suono del verbo, dal genio tratto dal fondo del taciuto. Quale suono? L’epidemia del senso, il vero di suo, l’autorità suprema che spegne ogni perché. Al suo reclamare offusca il giudizio e greve reclama lo scalpo della ragione. Come chiomoso capo di femmina che straccia il vento, a condizione ama e non tollera infedeltà. Ella amministra la sua giustizia. Il capo dell’uomo giace divelto, esiste ancora per coscienza…

Leggi tutto Leggi tutto

Condividi questo articolo :)
Langeweile

Langeweile

E’ giunta l’estate. L’afa non lascia presagire nulla di buono. Nonostante la pioggia, il caldo irrompe. Il che è anche un bene, non ne potevo più del freddo; eppure so che me ne pentirò. Forse è proprio per questo che il tempo avanza. Qualcuno non è soddisfatto e reclama il proprio giro di ruota. Se l’umanità si accordasse e tacitasse ogni desiderio, i minuti cesserebbero di incedere. Del resto non è nel tempo che si consuma l’evento. Perlomeno non abbiamo…

Leggi tutto Leggi tutto

Condividi questo articolo :)